![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj2XDMZkGvFnXzZZY5sLBu4yWKIML6CaM8ALHQE2-4jo-qo31T2segc-_FrzULOsFD8qHCpCUTUX4OLyFAibVbV6UkG_SRhDKWtzN6Lqg48ecI_E2tQE7WkqslMltqKRttJeY1YSuZGq6kC/s1600/Clipboard05.jpg)
Imparare a disegnare le facce dei personaggi dei fumetti non è difficile, ma come per tutte le cose bisogna esercitarsi un po'.
Questo semplice esempio insegna passo dopo passo come arrivare gradualmente a disegnare il viso di un personaggio a fumetti nelle sue diverse espressioni ed angolature.
Fase 1
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgGEGxFSVJFtbjarxihKXpewlEAiCnW9N_P51O-6y3flLbxsmpwKJiBDJB6AhzILnu4r40e4Zv28gNddqmxaylQ8g1aOynsLkf0ipv1erC_mykWrECZlQYG83s_tyk0tP5zFRuWuneS6bkj/s1600/Clipboard01.jpg)
Su un bel foglio pulito e con una matita, potete iniziare a disegnare un cerchio e tracciare due linee perpendicolari, come nella foto.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhcHIq4tgxXPz-mhbSsaRGNyVSDorrKSGwwE2nvHQpIO_DbCdm7NA5UqfBa5qj9fR8pwXJ0-rTm9LZjQ489TM1PcVo8G-bm23O8SeJ7SdDLamY4WwC_nv7nznUTvoUzBH_Tkt4R1kvaIrHo/s1600/Clipboard02.jpg)
Semplicissimo vero ?
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEglcjxbLiCtXcPyYEjHy-gX0Uc7bh0ibw6H0V2jqhI-zBmwJbwURHUPQNe30z9spJpbtlWu7Joc-LHKef8FcUotngQxi-nNN-Oe08RSCgxAn2iJXKhMTfX2MCC8NsipLpSgseufO39U6zPJ/s1600/Clipboard03.jpg)
Fase 2
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjT9771auQXfjWV1rUc1u8sGNd46ndgI9Gwlid4Z-_JbNfCIadyvWrk5K3y6MzdJqr7UQS5NVFe9UkUPMLKqsdciVw3Y5McXC-Y-GHrxq6Pb4PmCk0FNdYOsG1t2uMjgIwX654jhVbpdgKV/s1600/Clipboard04.jpg)
Se non sai da dove iniziare, per creare personaggi dalle espressioni originali, puoi esercitarti a copiare le espressioni da diversi fumetti, o osservando meglio i visi e le espressioni che delle persone che conosci.
Fase 3
Ora che hai imparato a disegnare la faccia del tuo personaggio ti manca solo l'ultimo passaggio per imparare a disegnarla girata di lato o che guarda in su o in giù.
Faccia che guarda di lato
Partendo sempre dal cerchio e dalle due linee perpendicolari, se la faccia si volta di lato, la linea verticale va disegnata come una curva orientata nella stessa direzione in cui si curva la faccia. Man mano che la faccia si gira, la curva tende ad accentuarsi.
Faccia che guarda in su o in giù
Stessa cosa per una faccia che guarda in su o in giù.
In questo caso è la linea orizzontale che si curva verso l'alto se la faccia guarda in su; oppure si curva verso il basso se la faccia guarda in giù.
Faccia che guarda in su o in giù e di lato
Per una faccia che guarda in su e di lato, entrambe le linee, orizzontale e verticale vanno curvate secondo la direzione della faccia.
Come al solito andrà disegnato all'incrocio delle due linee , le orecchie dove la linea orizzontale incontra il cerchioe gli occhi sopra il naso, mantenendo il naso baricentrico agli occhi.
Non vi rimane che esercitarvi un po'. ...
Nessun commento:
Posta un commento