sabato 11 gennaio 2025

Il prassinoscopio: un’innovazione fondamentale nella storia del precinema

Prassinoscopio

Nella storia del cinema, in particolare nel periodo definito "precinema", il prassinoscopio riveste un ruolo cruciale come naturale evoluzione dello zootropio

Questo dispositivo, inventato dal francese Émile Reynaud nel 1876 e brevettato l’anno successivo, rappresenta un notevole miglioramento nella qualità delle immagini e nell’esperienza visiva. 
La sua genialità fu riconosciuta anche all’Exposition Universelle di Parigi del 1878, dove ottenne una menzione speciale.

domenica 5 gennaio 2025

Il Precinema: immagini in movimento

Quando oggi ci rechiamo al cinema, magari per vedere un film in 3D, raramente pensiamo alla lunga strada evolutiva che ha portato alla qualità delle pellicole odierne. Eppure, prima dei fratelli Lumière, esisteva un mondo di spettacoli e invenzioni che hanno gettato le basi del cinema moderno. 

Questi strumenti, considerati oggi oggetti da collezione, rappresentano anche affascinanti passatempi per gli appassionati di storia del precinema

  • La camera oscura: la prima finestra sul mondo
  • Lanterna magica e fantasmagoria: gli spettacoli che incantano
  • Il Mondo Nuovo o scatole ottiche
  • Taumatropio, fenachistoscopio e zootropio: l'illusione del movimento
  • Prassinoscopio e teatro ottico: verso il cinema
  • Magia catottrica e Diorama

martedì 10 dicembre 2024

Il Collezionismo: Un Mondo di Passione e Scoperte

Collezionismo, collezioni Francobolli

𝐼𝓁 ​​𝒸𝑜𝓁𝓁𝑒𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾𝓈𝓉𝒶 è 𝓊𝓃 𝒸𝓊𝓈𝓉𝑜𝒹𝑒 𝒹𝑒𝓁 𝓅𝒶𝓈𝓈𝒶𝓉𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝒸𝓇𝑒𝒶 𝓊𝓃 𝓅𝑜𝓃𝓉𝑒 𝒸𝑜𝓃 𝒾𝓁 𝒻𝓊𝓉𝓊𝓇𝑜.

Il collezionismo è un’attività che affascina milioni di persone in tutto il mondo, trasformando oggetti di uso comune in veri e propri tesori. Che si tratti di francobolli, monete, fumetti o altri articoli da collezione, la passione per il collezionismo unisce storia, cultura e ricerca in un’esperienza unica. 

La Magia delle Collezioni

Ogni collezione racconta una storia, e dietro ogni oggetto si nasconde una passione che si tramanda nel tempo. Francobolli e monete sono due delle collezioni più popolari, e non solo in Italia. 
Le monete, ad esempio, riflettono l'evoluzione economica, politica e sociale di un paese, mentre i francobolli permettono di viaggiare nel tempo, scoprendo angoli lontani del mondo. 

lunedì 9 dicembre 2024

ATM Gaming QuickStop: il gioco di società per tutti.

ATM GAMING
Se sei alla ricerca di un gioco di società semplice, rapido e divertente, ATM Gaming QuickStop è la scelta ideale. 
Perfetto per famiglie e amici, questo gioco combina creatività, riflessi e tanta voglia di ridere, regalando momenti unici e memorabili. 

ATM Gaming QuickStop, mi ha colpito per la sua capacità di unire persone di tutte le età. 
Spesso cerco giochi che possano far divertire sia i più piccoli che i nonni, senza la frustrazione di regole complicate. 

Con questo gioco ho trovato la combinazione perfetta: accessibile a tutti, ma mai banale. È adatto a giocatori dagli dieci anni in su. 

ATM Gaming QuickStop è una versione moderna e rapida del classico "Nomi, cose, città", progettata per partite veloci ma coinvolgenti.