Visualizzazione post con etichetta Giochi all'aperto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Giochi all'aperto. Mostra tutti i post

mercoledì 22 giugno 2022

I giochi vintage: la fionda fatta con elastici della camera d’aria

La fionda era un simpatico passatempo con cui si dilettavano i bambini in passato; non utilizzata come arma impropria, poteva diventare lo strumento per gare di tiro al bersaglio o per qualche scherzo goliardico.

Costruirsela in casa è piuttosto semplice, non servono molti materiali e, i più, si possono reperire con facilità; tutto quello che serve è un pochino di pazienza e un po’ di manualità.

La camera d’aria non può mancare tuttavia, se proprio non doveste riuscire a reperirla, potrete facilmente rimpiazzarla con un laccio emostatico; oltre alla camera d’aria serve un ramo a forcella, a forma di Y, ovvero un pezzo di ramo che si divide in due parti (naturalmente i rami devono essere molto resistenti, in caso contrario si romperebbero già durante il primo tiro). Chi ne avesse la possibilità potrebbe sempre procurarsi un robusto pezzo di legno e tramite un seghetto sagomare la struttura della fionda; in questo caso è però necessaria la presenza di un adulto che sovraintenda l’operazione o la svolga al posto del bambino.


martedì 9 dicembre 2014

Regole Campana, gioco all'aria aperta per bambini.



Durante le belle giornate e quando la temperatura è più mite e permette di passare del tempo all’aperto, è possibile riesumare qualche vecchio divertente gioco, perfetto per i bambini e divertente anche per qualche adulto che voglia fare un tuffo nel passato.

Campana è uno di questi; pronti a mettervi alla prova?

Per potervi giocare è necessario, per prima cosa, tracciare a terra uno schema composto di caselle numerate; adatto per far questo è un gessetto come quello che si utilizza a scuola per scrivere sulla lavagna.